Autore

Luigi Lombardi Vallauri


MISTICA LAICA




in NONCREDO, n.14, L'UOMO, novembre / dicembre 2011.

 

Ho già accennato, nei numeri 3 e 4 di NonCredo, al concetto, diventato per me cruciale, di mistica laica.

Con mistica intendo un incontro diretto, esperienziale, intuitivo-vissuto, con l'altamente significativo. Laica significa per me non avente per oggetto aldilà immateriali, mondi soprannaturali creduti per fede e "visti" per "grazia". Contro un diffuso pregiudizio culturale il concetto di mistica non religiosa non·è contraddittorio: esiste dell'altamente significativo intramondano. Addirittura "che il mondo è, è il mistico" ha detto Wittgenstein, coniando una delle migliori definizioni della mistica laica. Nulla di più laico del constatare che esiste un mondo; al tempo stesso, nulla che possa suscitare un più abissale stupore: la vittoria dell'essere, di un qualche essere, di una qualche storia dell'essere, sul non essere! Proprio l'intersoggettivo indubitabile, il banale assoluto, è il prodigio ontologico insondabile.   (continua)

Autrice

Teresa Franza


MANIFESTO
DI MISTICA LAICA, UNIVERSALE, EPOCALE

sommario

 

Questo scritto intende mostrare la peculiarità del risultato compiuto da Lombardi Vallauri con il suo libro Meditare in Occidente, non solo (o non tanto) quale esercizio di scrittura meditativa, ma soprattutto per i conseguimenti di carattere ‘geopolitico’ che esso ispira a realizzare. Si tratta, infatti, di un unicum letterario: un libro su la meditazione, la scienza, la filosofia, la teologia, la matematica, l’estetica e su nessuna di queste cose in particolare; esito di un intento ambizioso: tradurre in scrittura, musica e immagini il corso di meditazione tenuto dall’Autore per Radio Tre Rai negli anni 2004, 2005 e 2007.


[Link al testo: http://www.officinasedici.org/2016/10/22/manifesto-mistica-laica-universale-epocale-do-teresa-franza/]

 




Nota dell'autrice al volume di L. Lombardi Vallauri, Meditare in Occidente. Corso di mistica laica, Le Lettere (collanaSaggi), 2015 per OfficinaSedici.org, periodico di diritto, letteratura, politica, 22 ottobre 2016.

 

VAI AL TESTO

Autore

Luigi Lombardi Vallauri


MEDITARE IN OCCIDENTE

Corso di mistica laica




da Luigi Lombardi Vallauri, Meditare in Occidente. Corso di mistica laica, Parte prima LE VIE,  Le Lettere, Firenze 2015.

 

LA VIA DELLA PACIFICAZIONE PROFONDA

E DELLA VIGILE CONSAPEVOLEZZA

 

Questo è un corso di mistica, e la cosa più mistica del corso è proprio che nell'universo, su un piccolo pianeta bellissimo, accadano corsi di mistica, qualcosa di altamente improbabile. Mistica per me vuol dire un incontro diretto con l'altamente significativo, dove il significato non è quello logico come quando si dice "questa frase non ha significato", ma è quello   (continua)